E-Liquido

Quale tasso di nicotina scegliere?

Gli e-liquidi per sigarette elettroniche devono essere scelti con cura, in quanto sono il vostro primo alleato nel combattere la vecchia dipendenza!

Il tasso indicato sulla confezione delle sigarette tradizionali rappresenta il valore teorico di nicotina inalato per ogni sigaretta fumata, mentre il dosaggio indicato sul vostro e-liquido per sigaretta elettronica è espresso in mg/ml (milligrammi per millilitro).

Il valore potrebbe sembrare enorme, ma per un e-liquido dosato a 18mg/ml, c'è solo l'1,8% di nicotina... Gli esperti ricordano uno dei criteri più importanti per un buon passaggio alla sigaretta elettronica: il tasso di nicotina deve essere sufficiente per non avvertire la "mancanza".

È importante distinguere il tasso di nicotina che vi si addice in base al dispositivo che utilizzate. Infatti, più il dispositivo è recente o evoluto, e più vi permetterà di raggiungere valori di resistenza bassi. Più il valore della resistenza sarà basso, meno avrete bisogno di nicotina per avvertire il famoso "hit". Con un dispositivo di prima generazione, consigliavamo in genere i seguenti valori.

Valore della nicotina in base al profilo del fumatore:

0 mg di nicotina3 a 6 mg di nicotina11 a 12 mg di nicotina16 mg di nicotina19 mg di nicotina
Adatto a un fumatore occasionaleAdatto a un fumatore che fuma circa dieci sigarette al giornoAdatto a un fumatore che fuma tra le 15 e le 20 sigarette al giornoAdatto a un fumatore che fuma tra le 20 e le 30 sigarette al giornoAdatto a un fumatore che fuma più di 30 sigarette al giorno

La scelta del dosaggio di nicotina deve anche dipendere dalla vostra sigaretta elettronica. La somministrazione di nicotina può infatti variare da un modello all'altro in base alla potenza che sviluppa. Più alta è questa potenza, più il tasso di nicotina deve essere ridotto.


Cosa sono i sali di nicotina?

Il sale di nicotina è la forma più simile alla nicotina presente nella pianta allo stato naturale. Questa proprietà consente una soddisfazione che imita meglio quella provata con una boccata di sigaretta al tabacco. Gli e-liquidi con sali di nicotina permettono di ricreare sensazioni di svapo più intense.

Il principale vantaggio dei sali di nicotina è la morbidezza del colpo in gola.

Grazie ai sali di nicotina, puoi utilizzare e-liquidi con un tasso elevato senza avvertire irritazione in gola.

Inoltre, il sale di nicotina ti consente di assimilare più nicotina più rapidamente. La sensazione di sazietà si farà sentire più velocemente rispetto a un e-liquido standard. In questo modo utilizzerai meno la tua sigaretta elettronica e quindi meno e-liquido.

Il sale di nicotina rappresenta comunque una vera alternativa. Gli e-liquidi che lo contengono offrono sensazioni che somigliano molto di più a quelle di una sigaretta tradizionale, il che è molto incoraggiante per i fumatori che desiderano iniziare un percorso di disintossicazione dal fumo.

Più in generale, questa innovazione si rivolge a tutti i vapori in cerca di semplicità ed efficacia. A condizione di utilizzare materiale adeguato per goderselo in tutta tranquillità.

Trova qui la nostra gamma di e-liquidi.


Come scegliere il tasso PG/VG?

Il PG o glicole propilenico ha la funzione di accentuare il gusto. È in gran parte responsabile della contrazione in gola comunemente chiamata “Hit ”, molto apprezzata da alcuni svapatori. Produce poca vapore ed è molto fluido.

La VG o glicerina vegetale è un esaltatore di gusto meno efficace rispetto al glicole propilenico, ma contribuisce a creare un vapore denso e cremoso. È molto densa.

image

50% Glicole Propilenico / 50% Glicerina Vegetale : Questa base è adatta per la realizzazione di un e-liquido dal gusto equilibrato. È un ottimo compromesso tra intensità del gusto e produzione di vapore.

30% Glicole Propilenico / 70% Glicerina Vegetale : Questa è una base che produce molta più vapore. È utilizzata per la realizzazione di un e-liquido da utilizzare in una sigaretta elettronica performante, poiché l'alta percentuale di glicerina rende il liquido più viscoso.

Attenzione però, il vostro dispositivo potrebbe non essere adatto a qualsiasi tipo di base. I clearomizer (serbatoi) progettati per potenze elevate saranno più utilizzati con liquidi ad alto tasso di VG, che evitano le perdite, mentre i dispositivi progettati per l'inalazione indiretta (MTL) necessiteranno di un liquido più fluido (con meno VG) per funzionare in modo ottimale.


Cos'è il “hit” della sigaretta elettronica?

Probabilmente avete già sentito parlare di “hit” o anche “throat”, questo termine viene utilizzato per descrivere la sensazione che si avverte in fondo alla gola quando si inala il vapore prodotto.

Si tratta della contrazione della laringe quando il vapore passa in gola.

Questa sensazione è particolarmente ricercata dai neofiti del vaping, che cercano questa sensazione che sembra “grattare” la gola, come farebbe una sigaretta tradizionale.

La sigaretta elettronica è in grado di riprodurre perfettamente questo “hit”. È proprio questa la ragione del suo grande successo tra i fumatori che vogliono abbandonare la sigaretta tradizionale.


Vi invitiamo a consultare qui il nostro blog dedicato


Perché il mio e-liquid cambia colore?

Non preoccuparti, un e-liquido che cambia colore è assolutamente consumabile!

Nel tempo, la nicotina cambia colore, più alto è il dosaggio di nicotina, più scuro diventerà l'e-liquido.

Di conseguenza, un e-liquido senza nicotina avrà meno probabilità di cambiare colore.

Non è solo la nicotina: anche gli aromi, i raggi UV, il calore e la resistenza utilizzata possono influenzare la colorazione dell'e-liquido.

Alcuni aromi concentrati sono anche responsabili e possono avere un impatto sulla colorazione dell'e-liquido.

I raggi UV accelerano il processo naturale di ossidazione e quindi contribuiscono alla colorazione del tuo e-liquido.

Il calore provoca la cristallizzazione degli aromi.

L'aria accelera anche l'ossidazione, quindi è importante assicurarsi che il tuo e-liquido sia sempre correttamente chiuso.

Per una conservazione ottimale, conserva il tuo e-liquido sempre correttamente chiuso, in un luogo fresco e al riparo dalla luce.

Una sigaretta elettronica funziona con energia termica, l'e-liquido deve essere riscaldato affinché possa essere trasformato in vapore.

La resistenza è il principale attore della vaporizzazione e, poiché l'e-liquido è a contatto con essa, può verificarsi una colorazione dell'e-liquido.

In sintesi, se il tuo e-liquido ha cambiato colore, non ti preoccupare e non buttarlo via!

Anche se la TMC è scaduta, il tuo e-liquido è ancora consumabile!


Cos'è la TMC?

Forse vi siete già posti questa domanda! Cos'è la TMC?

Si tratta semplicemente di un acronimo che sta per data di scadenza del consumo ottimale. La troverete su tutte le vostre bottiglie. Indica la data oltre la quale la qualità del prodotto potrebbe iniziare a deteriorarsi.

Tuttavia, non c'è alcun pericolo per la vostra salute una volta superata questa data. Infatti, sono gli elementi del vostro liquido che saranno direttamente coinvolti. Il colore può cambiare, l'odore può perdere intensità o sembrare diverso e anche il gusto potrebbe risultare meno pronunciato.


Aggiunto al carrello!
Quantità
Continua gli acquisti